Organigramma
Organigramma e l’articolazione degli uffici, le attribuzioni e l’organizzazione di ciascun ufficio (livello dirigenziale e non), i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici, nonchè il settore dell’ordinamento giuridico riferibile all’attività da essi svolta. Norma di riferimento: art. 54 del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 “Codice Amministrazione Digitale”.
Dirigente e collaboratori
- Dirigente scolastico: Dr.ssa Annamaria Fiorentini
- Collaboratore vicario del dirigente scolastico: Prof.ssa Pasqualina Fortunato
- Collaboratore del dirigente scolastico: Prof.ssa Isoletta Machetti
- Referente Plesso Scuola Primaria “L. Bissolati” docente Emanuela Mischi
- Referente Plesso Scuola Primaria ” C. Monteverdi” docente Cinzia Azzoni
Funzioni dei collaboratori
- Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.O.F.
- rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, etc)
- sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
- sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.
Organico -
Assegnazioni_docenti alle_classi_18-19
ASSEGNAZIONE_DOCENTI_CLASSI PRIMARIA BISSOLATI_2018-19
ASSEGNAZIONI DOCENTI CLASSI PRIMARIA MONTEVERDI 2018-19
ASSEGNAZIONI DOCENTI ALLE CLASSI – SCUOLA VIRGILIO 18-19
Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa
Incarichi Istituto Comprensivo anno scolastico 2018-19
Segreteria
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: Filippo Salerno
Assistenti Amministrativi
- Graziella Cirstofolini
- Ilenia Foeroldi Felicini
- Luigi Sorbara
- Rossella Steffani
- Ivana Tempesta
- Simona Sarao
Referenti di plesso
Plesso |
Responsabile |
Monteverdi – Primaria | Ins. Cinzia Azzoni |
Bissolati – Primaria | Emanuela Mischi |
Virgilio - Scuola Media | Prof.ssa Isoletta Machetti |
Virgilio - Scuola Media | Prof.ssa Pasqualina Fortunato |
Funzioni dei referenti di plesso
- Funzioni interne al plesso:
- essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
- far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
- gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
- coordinare le mansioni del personale ATA;
- gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
- segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
- creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
- assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
- Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
- informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
- raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
- realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
- Funzioni esterne al plesso:
- instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
- instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.
Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: Studio Tecnico Ing. Ivano Ferrari
Medico Competente: Dr.ssa Greta Boccasavia
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: Sig. Sorbara Luigi